Il progetto d’autore dell’attrice e regista triestina Patrizia Jurinčič Finžgar esplora l’archetipo del rapporto dell’uomo con la natura, il significato del rito, proponendo al tempo stesso collegamenti con il territorio del litorale adriatico e il tema del mare. Sulla base dei versi del poeta istriano Edelman Jurinčič, con le musiche originali di Andrejka Možina e la collaborazione del chitarrista Janoš Jurinčič il racconto scorre tra parole e musica, intreccia miti ancestrali appartenenti a diversi popoli e culture, seguendo l’elemento condiviso della goccia di sale e ripristinando il legame interrotto tra l’uomo e il tempio naturale al quale appartiene.
Repliche a Trieste:
dal 23 al 26 giugno, tutti i giorni alle ore 21.00 nel giardino del museo Sartorio
Prenotazioni: Teatro Stabile Sloveno
040.2452616 – da martedì a venerdì, 10.00 – 14.00
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà nella sala del Ridotto del TSS.
Orari e fermate
AUTOBUS- SISTIANA- GIOVEDÌ 23 GIUGNO
19.00 – Sistiana, parcheggio
19.10 – Aurisina, in piazza
19.15 – Santa Croce, fermata dell’autobus
19.30 – Sgonico, davanti al municipio
19.45 – Prosecco, incrocio (fermate degli autobus)
AUTOBUS- OPICINA- DOMENICA 26 GIUGNO
19.00 – Opicina, via di Basovizza 21
19.10 – Trebiciano, monumento
19.15 – Padriciano, davanti alla chiesa
19.20 – Basovizza, davanti alla chiesa
AUTOBUS- MUGGIA- DOMENICA 30 GENNAIO
19.00– Muggia, stazione autobus
19.05 – Zaule, fermata dell’autobus
19.10 –Domio, davanti al centro culturale
19.15 – Dolina, davanti al municipio
19.20 – Bagnoli, davanti al teatro Prešeren
19.25 – San Giovanni in bosco, fermata dell’autobus
19.30 – San Giuseppe della chiusa (Barde), fermata dell’autobus