Teatro Stabile Sloveno, Associazione culturale Spaesati, Glasbena Matica
in collaborazione con Primorski dnevnik e Slofest
COME DIVENTARE SLOVENI IN 50 MINUTI
(lo spettacolo per il quale non servono sovratitoli…)
regia: Sabrina Morena
con: Daniel Dan Malalan
Alessandro Mizzi (video)
Boštjan Zavnik: fisarmonica
Quali sono le feste, le tradizioni e le istituzioni di fondamentale importanza per la comunità slovena nella nostra regione? Come suona la pronuncia esatta di alcune parole slovene di uso quotidiano? A simili domande risponde in modo molto divertente lo spettacolo Come diventare sloveni in 50 minuti, che ha debuttato allo Slofest 2015 in piazza della Borsa a Trieste ed è da allora in tournée regionale con grande successo di pubblico.
La regista Sabrina Morena, l’attore Daniel Dan Malalan, Martin Lissiach, Martina Kafol e Alessandro Mizzi hanno creato un quadretto credibile e divertente sulla necessità di conoscersi meglio. Lo spettacolo parla sia degli sloveni in Italia che di quelli d’oltreconfine, dei loro pregiudizi e fraintendimenti, anche perchè le peculiarità degli uni o degli altri sono molto specifiche.
La coproduzione Teatro Stabile Sloveno, Associazione culturale Spaesati, Glasbena Matica, Primorski dnevnik e Slofest, per la quale non sono necessari sovratitoli, avrà nei prossimi giorni nuove date: il 19 novembre al Kulturni dom di Gorizia per la rassegna Altre espressività della Provincia di Gorizia, il 20 novembre al Kulturni dom Igo Gruden di Aurisina su invito dell’omonima associazione culturale locale, domenica 22 novembre invece al Kulturni dom di Prosecco, dove lo spettacolo verrà ospitato dala cooperativa Kulturni dom Prosek-Kontovel.
LE REPLICHE IN NOVEMBRE E DICEMBRE:
19. 11. ore 20.30 – Gorizia (Kulturni dom)
rassegna Altre espressività – Provincia di Gorizia
20.11. ore 20.30 – Aurisina (Kulturni dom Igo Gruden)
Associazione culturale »Igo Gruden«
22.11. ore 17.00 – Prosecco (Kulturni dom)
Cooperativa Kulturni dom Prosek-Kontovel
26.11. ore 20.00 –Muggia (Sala Roma)
Associazione culturale Kiljan Ferluga
30.11. ore 20.00- Sottolongera (Ljudski dom G.Canciani)
Circolo Cultura Popolare “STELLA
10.12. ore 20.00 –Santa Croce (Kulturni dom A. Sirka)
Associazione culturale Vesna
11.12. ore 20.00 – Bagnoli della Rosandra (Sala dell’associazione culturale ospitante)
Associazione culturale F. Prešeren