Jaka Štoka, Jasmin Kovic

L’ANARCHICO

Prima: 27 luglio 2022

Jaka Štoka, Jasmin Kovic

L’ANARCHICO

Coproduttore: TSS IN COLLABORAZIONE CON SDD JAKA ŠTOKA
REGIA, ADATTAMENTO, SCENE E COSTUMI
JASMIN KOVIC
FOTO
LUCA QUAIA

CON

Tina Gunzek
LA PRESIDENTE
Nikla Petruška Panizon
SIGNORA ZEVNIK
Franko Korošec
SIGNOR DEBEVC
Nejc Kravos
SIGNOR PLITEK

FUORI ABBONAMENTO

Una delle commedie meno note del commediografo di Contovello Jaka Štoka si basa sull’efficace archetipo dell’arrivo di uno straniero in città e ancora oggi può apparire come una critica pungente della società contemporanea e dei suoi rappresentanti, non solo politici. Personaggi caricaturali che decidono di proposte infelici, azzardate e spesso casuali per introdurre novità, conducono inevitabilmente la società nella direzione del non-progresso.

in occasione dei 120 anni di fondazione della Società filodrammatica slovena di Trieste

dal 27 luglio 2022– spettacolo itinerante

Nella storia di ogni paese rimane testimonianza dell’allestimento di commedie popolari che intrattenevano gli spettatori con testi divertenti nei quali potevano immedesimarsi. Un repertorio spesso caduto nell’oblio ma che il Teatro Stabile Sloveno ha voluto recuperare con uno spettacolo estivo realizzato in occasione del 120 anni di fondazione della Società filodrammatica slovena di Trieste e del centenario dalla morte del drammaturgo e cofondatore del Teatro Stabile Sloveno Jaka Štoka. Mercoledì 27 luglio e giovedì 28 luglio alle ore 21.00 e con sovratitoli in italiano andrà in scena la sua commedia satirica L’anarchico,risalente al 1912. Lo spettacolo adattato, aggiornato e diretto dalla regista Jasmin Kovic debutterà nei luoghi di provenienza di Štoka, ovvero nello spazio esterno della Casa di cultura di Prosecco-Contovello (in caso di maltempo all’interno della struttura).

Il tema della commedia è una seduta della circoscrizione che deve occuparsi dell’inquietante questione della cattura di un pericoloso anarchico. Il testo si basa sull’archetipo dell’arrivo dello straniero in città e funziona ancora oggi come critica pungente dell’inefficienza dei rappresentanti politici (e non solo). Tra le scene e nei costumi ideati dalla stessa regista i protagonisti di questa satira verranno interpretati da Tina Gunzek, Nikla Petruška Panizon, Franko Korošec, Nejc Kravos  e Marco Ghersetich.

Lo spettacolo è ospitato nel contesto delle manifestazioni nel centenario dell’autore, promosse dall’associazione locale SDD Jaka Štoka Prosek-Kontovel.

In occasione degli spettacoli la biglietteria del teatro sarà a disposizione anche per informazioni e prenotazioni degli abbonamenti per la stagione 2022-23, che possono essere acquistati a prezzo ridotto fino a fine mese.

Piškotki nam omogočajo, da analiziramo promet in delovanje naše spletne strani. Nastavitve piškotkov za našo spletno stran lahko kadarkoli spremenite. Zapri in nadaljuj